Ma
che simpaticissimi mattacchioni i quattro attoriacrobatiballerinimimi
(scritto proprio cosi tutto attaccato visto che sanno fare bene tutte
e quattro le cose) che hanno fatto vivere sul palcoscenico del
Politeama Rossetti di Trieste questo stralunato "Blam", spettacolo che arriva a Trieste in prima nazionale.
All'apertura
del sipario ci troviamo in un open space tipico di molti call center
e uffici: basse pareti divisorie isolano parzialmente le attività
degli impiegati che sono invece controllati dall'alto, nonché con
l'ausilio delle telecamere, da un capoufficio di fantozziana memoria. Quest'ultimo, al pari di una maestrina, bacchetta,
richiama, ammonisce, tre impiegati più propensi al
fannullismo che al lavoro.
Non
riporto i loro nomi dal momento che li trovate nella locandina
all'inizio di questa recensione (soprattutto perché essendo
principalmente danesi, mi è immediatamente venuto mal di testa
cercando di ricopiare i primi due nomi...). Mi limito a citarli come
compagnia Neander e a sottolineare che sono stati tutti bravissimi e
sorprendenti: 75 minuti, tolti i 10 iniziali, di pura miscela
esplosiva!
Veramente
bravi e grazie allo Stabile del Friuli Venezia Giulia e al suo
Direttore Organizzativo Stefano Curti per essere riuscito ancora una volta a
portarci una piacevolissima chicca internazionale direttamente a
casa! Teatro pieno, pubblico divertito e plaudente.
Nessun commento:
Posta un commento